- preparare i tavoli della sala mensa e il bancone della distribuzione pasti;
- collaborare con i volontari nella preparazione dei piatti (il giovedì è la giornata delle polpette di carne);
- accogliere le persone e distribuire i biglietti per il ritiro dei pasti;
- collaborare con i volontari nella distribuzione del cibo;
- riordinare e pulire la sala mensa.
Ci siamo così distribuite i compiti e tutte abbiamo collaborato, anche divertendoci.
Infine abbiamo fatto un feed-back , sempre con fra’ Paolo, in merito all’esperienza appena conclusa: esperienza molto positiva che ci ha dato modo di metterci in gioco, interagire con persone molto diverse da noi, ma soprattutto conoscere una realtà a cui tante volte non pensiamo, nonostante purtroppo sia sotto i nostri occhi quotidianamente. Inoltre ci ha fatto riscoprire il senso della gratuità, del dono: donare del tempo, donare un sorriso, donare un saluto, ti riempie il cuore .
Secondo noi ragazze è un'esperienza che vale la pena di fare, infatti ci sentiamo di proporla anche ad altre classi del nostro Istituto perché abbiamo compreso quanto siamo fortunate e che dobbiamo sempre essere grate per tutto quello che abbiamo ricevuto: una casa, una famiglia, degli amici.
Boscolo Irene (3 estetista)